Mobili in Arte Povera – le nostre sedie
Per quanto riguarda le sedie in arte povera, artigianato veneto, preparatevi a entrare in un settore pieno di articoli belli ed eleganti.
Le collezioni di sedie in arte povera sono varie e presentano molti modelli con i quali potrete arredare la vostra casa.
Come tutti i mobili in legno anche le sedie hanno un aspetto curato e contribuiscono a dare quel tocco in più al vostro arredamento in arte povera, artigianato veneto.
Guida alla scelta delle sedie
Poiché esiste un’ampia produzione di mobili in legno e allo stesso tempo un’ampia varietà di sedie in arte povera, cerchiamo di vedere insieme a voi qualche criterio da adottare per scegliere quelle più adatte alla vostra casa.
Prima di ciò vogliamo però farmi mettere l’attenzione su un aspetto che fino ad adesso non abbiamo preso in considerazione e che riteniamo molto importante; tale aspetto riguarda in realtà tutti i mobili in legno in arte povera, non solo le sedie.
Vi consigliamo di prenderlo in considerazione nel momento in cui decidete di scegliere un mobile in arte povera e state pensando se acquistare da Tizio piuttosto che da Caio; ad esempio potreste aver visto un articolo apparentemente uguale a prezzi differenti. Poniamo ad esempio che si tratti di una credenzina in arte povera piuttosto che di un tavolo; diciamo insomma uno di questi mobili in legno. Potrebbe essere che abbiate visto da Caio una credenzina a 300 euro (giusto per fare un esempio) e poi andando in giro o navigando su internet abbiate visto la stessa credenzina proposta a 220 euro.
Il primo pensiero che generalmente ci viene in mente in questi casi è: Guarda che Caio, vende la stessa credenzina a 300 euro mentre Tizio la vende a 220 euro!
Prestate attenzione alla verniciatura!
Premesso che i mobili in arte povera possono essere costruiti in legno massello o in truciolare di legno (certamente più economico) partendo dal presupposto di avere due mobili grezzi e costruiti con lo stesso materiale, proviamo ad approfondire l’aspetto della verniciatura.
Potremmo trovarci di fronte allo stesso mobile e avere due diversi tipi di verniciatura.
La prima di queste due verniciature potrebbe essere una verniciatura industriale, meno curata e più rapida. La seconda verniciatura, realizzata a livello artigianale, la cosiddetta verniciatura a stoppino, è molto più curata e chiaramente porta via molto più tempo all’azienda o all’artigianato che la deve realizzare.
Quindi la stessa sedia o la stessa credenza sarà venduta a un prezzo maggiore e a ragion veduta!
Possiamo assicurarvi che se aveste davanti ai vostri occhi due articoli apparentemente identici ma realizzati con le due verniciature di cui abbiamo parlato poc’anzi, vi rendereste conto delle differenze.
Sia visivamente che al tatto vi renderete conto della differenza tra i due tipi di verniciatura!
Sonia Mobili acquista sedie in arte povera da aziende artigianali che curano la verniciatura in ogni sua fase, per cui potete andare sul sicuro acquistando i nostri mobili in legno!
Per quanto riguarda che tipo di sedia scegliere, date un’occhiata al nostro sito, ai nostri cataloghi e considerate che la sedia deve rispondere a determinate necessità, si deve armonizzare con il tavolo con il resto dei vostri mobili in legno.
Siamo a vostra disposizione per qualunque consiglio!
Chiedi un Preventivo
